Ristrutturazione di struttura pubblica e progettazione partecipata di un centro pilota per l'infanzia

Luogo: Roma
Anno: -
Committente: Cooperativa sociale
Tipologia: Progettazione partecipata

Il progetto, dell'ing. Franco Marinelli, è costituito dal recupero in chiave bioarchitettonica di una struttura pubblica affidata ad una cooperativa privata, la quale all’interno di una ex scuola materna del Comune di Roma al “Quarticciolo”, abusivamente occupata da 11 famiglie, ha attivato forme diverse di servizi specializzati per l’infanzia e la famiglia.

Image

Questa iniziativa, denominata “Cantiere infanzia”, nasce come tentativo di individuare e realizzare un modello di fornitura di servizi innovativi e flessibili in risposta ai bisogni differenziati dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie alternativo a quello attuale.

All’interno del processo progettuale sono state attivate forme diversificate di partecipazione, rivolte sia al quartiere che alle future insegnanti del centro, per coinvolgerli nella ideazione, realizzazione e gestione dell’ iniziativa.

Questo ha fatto sì che il quartiere sentisse la struttura come propria e ciò l’ha tutelata da altre forme di occupazione abusiva.

Il processo partecipativo è stato portato avanti congiuntamente da progettisti, pedagogisti ed insegnanti ed ha permesso di recepire le istanze pedagogiche ed educative utili al corretto svolgimento delle diverse attività programmate, e quindi di conformare correttamente gli spazi alle funzioni. Il progetto ha conferito alla struttura caratteristiche di salubrità e benessere psico-fisico molto alte.

Grande cura è stata dedicata alla scelta delle forme e dei colori degli ambienti.