Villaggio ecologico per 67 alloggi a Pregaziol
Luogo: Preganziol (TV)
Anno: 2001 - 2003
Committente: Cooperativa COIPES
Tipologia: Tecnologie e materiali ecocompatibili
Questo insediamento pilota per 67 alloggi in cooperativa rientra nel progetto UE 5°PQ: SHE-Sustainable Housing in Europe , il cui obiettivo è quello di dimostrare la fattibilità del costruire sostenibile come prassi comune, attraverso progetti pilota di edilizia residenziale sociale.
Il progetto architettonico dell’arch. Masud Esamillou è stato supportato dalla consulenza di Bios-IS, per la sperimentazione di impianti innovativi, per le scelte architettoniche bioclimatiche e dei materiali ecocompatibili.

Per la muratura esterna è stato scelto di adottare blocchi cassero portanti in fibra di legno così come per i solai. Le aperture finestrate sono costituite da telaio in legno e vetro camera con intercapedine da 9 mm. La copertura è inclinata di 34° rispetto al piano orizzontale ed è composta da due falde che, benché dotate di sviluppo semicircolare, hanno una orientamento medio nord e sud.
Sia le chiusure verticali ed orizzontali, che gli elementi finestrati, hanno buoni valori di isolamento termico, raggiungendo valori di trasmittanza vicini o inferiori ai limiti fissati dal DL 192/05 (e in seguito dal DL311/06), nonostante il progetto dell’edificio sia anteriore alla redazione del decreto stesso.
Bios-IS ha inoltre assunto il ruolo di consulente scientifico per alcune delle attività relative al progetto SHE, occupandosi di supportare la cooperativa nelle scelte strategiche finalizzate al raggiungimento dei target previsti dal progetto SHE stesso, in particolar modo per quanto riguarda i temi relativi alla scelta dei materiali costruttivi, al risparmio energetico, all’illuminazione naturale, al comfort acustico, al trattamento delle acque e dei rifiuti, al monitoraggio energetico e agli aspetti economici e sociali.