Progetto HAND - iniziativa comunitaria OCCUPAZIONE, settore YOUTHSTART
Luogo: -
Anno: 1996-1998
Committente: -
Tipologia: Progettazione partecipata
Finanziato nell’ambito dell'Iniziativa comunitaria OCCUPAZIONE, Settore YOUTHSTART, il progetto, che ha avuto inizio il 27 Settembre 1996 e si è concluso il 31 Dicembre 1998, è stato attuato da una ATI, associazione Temporanea di Impresa di cui il consorzio Elpendù è capofila.
Il direttore del progetto è stato l'ing. Francesco Marinelli.

Il progetto, realizzato in sette Regioni Italiane (Friuli, Emilia, Liguria, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia) prevedeva lo sviluppo e la sperimentazione di un modello integrativo transnazionale per la formazione, la qualificazione e l’occupazione di giovani in situazione svantaggiata come operatori edili esperti in tecniche edili ecologiche e artigianali tradizionali.
Tali obiettivi sono stati attuati in due modi.
Innanzitutto, attraverso l'officina sociale: presso le sedi di progetto, nuclei di operatori appositamente formati si sono occupati della raccolta di informazioni e dati rispetto alle modalità di costruzione tipiche della propria regione e di penetrazione delle tematiche inerenti la bio-architettura e le tecniche di recupero architettonico eco-compatibile.
Il materiale raccolto è organizzato in una banca dati utilizzata come strumento di orientamento per coloro che volessero cercare occupazione (sia domanda che offerta) in questo campo.
Il progetto nella seconda fase ha realizzato due corsi di formazione per biomuratori presso le sedi di Genova e Catania destinati a giovani in difficoltà e finalizzato all’acquisizione di capacità e professionalità nel campo bio-edile e delle ristrutturazioni eco-compatibili.
La realizzazione dei corsi ha rappresentato la sperimentazione sul campo di un modello formativo che, arricchito dai contributi apportati dalla sua applicazione, è trasferibile in altri contesti e luoghi.